Iolanda Romano, Moderatrice
Sessione Sardegna
Programmadell'Incontro
Mario Dionisi, Coordinatore tecnico del servizio rifiuti radioattivi di ISIN – Ispettorato
Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione
Nadia Cherubini, Presidente Nucleco
Francesca Giacobbo, Docente di migrazione di materiali radioattivi, Dipartimento Energia del Politecnico di Milano
Stefania Uras, Responsabile progettazione Deposito Nazionale e Parco Tecnologico di Sogin
10:50 – Gianluca Atzori, Regione Sardegna
11:00 – Paola Casula, Sindaca Comune di Guasila
11:10 – Maria Cristina Ciccone, Comune di Mogorella
11:20 – Martino Picchedda, Comune di Turri
11:30 – Andrea Soriga, Unione Comuni Marmilla
11:40 – Alessandro Arru, ISDE Italia – Associazione Medici per l’Ambiente
11:50 – Giorgio Querzoli, Legambiente
12:00 – Giorgio Canetto, Comitato Nonucle – Noscorie
12:10 – Bustianu Cumpostu, Comitato Nonucle – Noscorie
12:20 – Marco Marrocu, Comitato Storie No Scorie – Comune di Albagiara
12:30 – Lino Zedda, Comitato Storie No Scorie – Unione Comuni Alta Marmilla
12.40 – Sara Nicole Cancedda, Comitato Storie No Scorie – Comune di Gonnosnò
12.50 – Sandro Marchi, Comitato Storie No Scorie – Comune di Villa Verde
13.00 – Giulio Porcu, Comitato Storie No Scorie – Consorzio Due Giare
14.35 – Paolo Randaccio
14.45 – Manuela Pintus, Sindaca Comune Arbore
14.55 – Emiliano Deiana, Presidente Anci Sardegna
Fabio Chiaravalli, Direttore Deposito Nazionale e Parco Tecnologico, Sogin
Iolanda Romano, Moderatrice
IRelatori

Iolanda Romano
Moderatrice Vedi C.V.
Fabio Chiaravalli
Direttore Deposito Nazionale e Parco Tecnologico Sogin Vedi C.V.
Mario Dionisi
Coordinatore tecnico Servizio rifiuti radioattivi ISIN Vedi C.V.
Francesca Giacobbo
Docente di migrazione di materiali radioattivi (Dipartimento Energia del Politecnico di Milano)
Stefania Uras
Responsabile dell’Area Progettazione del Deposito Nazionale e Parco Tecnologico (Sogin)
Nadia Cherubini
Presidente Nucleco Vedi C.V.DownloadDocumenti
Per approfondimenti visita il sito www.depositonazionale.it
Sul sito è disponibile la documentazione oggetto della Consultazione pubblica
e dell’approfondimento durante il Seminario Nazionale.